Il direttore a cui è affidata la direzione dell'Ensemble dal 2025 è il M° Christian Chouquer
"Fin dall'infanzia, sono stato immerso nel meraviglioso mondo della musica grazie a mio padre, un musicista che ha diretto vari cori nella Valle d'Aosta. Da lui ho ereditato un profondo amore per la musica e per i cori.Il mio percorso formale di studi musicali è iniziato nel 2006 quando mi sono iscritto all'Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'Aosta, dedicandomi agli Strumenti a Percussione sotto la guida del prof. Daniele Vineis. Il mio impegno e la passione mi hanno portato a conseguire la laurea magistrale con il massimo dei voti.Durante il mio percorso strumentale, ho avuto l'opportunità di collaborare con rinomati ensemble musicali. Tra queste esperienze, spiccano la collaborazione con la CEI Youth Orchestra e il violinista Uto Ughi, nonché la partecipazione all'orchestra Senzaspine di Bologna. Ho contribuito al successo dell'Orchestre d'Harmonie du Val d'Aoste, vincendo numerosi concorsi internazionali.
La mia attività concertistica è stata altrettanto significativa, soprattutto con il duo ANCRI DUO, con cui mi sono esibito su prestigiosi palcoscenici, inclusa l'EXPO di Milano nel 2015. Il duo ha ricevuto il secondo premio e una menzione d'onore al Premio Nazionale delle arti.Parallelamente, ho sviluppato un crescente interesse per la voce e i cori. Grazie all'influenza della docente di Esercitazioni corali, Luigina Stevenin, ho iniziato a cantare in cori di voci bianche, successivamente in cori maschili e misti della Valle d'Aosta.
Nel 2013, sono stato onorato della nomina a direttore del Coro Joie de Chanter, incarico che continuo a ricoprire con entusiasmo. Con questo coro, ho ottenuto la fascia argento al concorso "Franchino Gaffurio" di Quartiano nel 2017. Nel 2022 e 2023, ho diretto la società Filarmonica di Montjovet.La mia passione per la composizione musicale ha preso forma nel 2015, quando ho iniziato a creare brani per diverse formazioni. I miei lavori hanno ricevuto riconoscimenti all'Assemblée Regionale de Chant Choral, e nel 2021 ho ottenuto il terzo premio al I Concorso Nazionale di composizione corale "Romano Galvan" con il brano "Amor de Magio" per coro a voci maschili.
Oltre alla mia intensa attività concertistica e di composizione, svolgo un ruolo attivo nell'insegnamento musicale dal 2012. Ho insegnato Strumenti a Percussione, Didattica Musicale, Teoria e Solfeggio in diverse realtà locali. Dal 2018, sono anche insegnante di Musica nella Scuola Secondaria di I Grado."